sabato 12 aprile 2025

Decennio breve

Persa quasi la memoria di cotanto spazio virtuale, la cerimonia da organizzare la fece ritrovare, collegando la nuova a quella che fu.

Il luogo sacro cambia, di poco, quello laico invece ha concesso il bis.

Qui per la precisione.




lunedì 30 marzo 2015

Acqua santa

Nella vita gli ingressi in società sono molteplici, ma da qualche parte bisogna pur cominciare.

Meglio partire con tanti compagni di viaggio.

L'importante è sceglierli bene e distribuire loro le istruzioni.


martedì 2 dicembre 2014

Effetti speciali

Ci sono occasioni in cui intrattenimento e formazione si mescolano virtuosamente altre viziosamente.

La linea di confine è difficile da individuare, ma a volte alcuni segnali aiutano.

Presentare la ribollita con slides à la Minority Report consente di deviare l'attenzione quel tanto che basta per non accorgersi di quanto sia indigesta.

sabato 15 novembre 2014

Strisciare in semilibertà

Ieri abbiamo strisciato la carta con gioia in locale emporio infantile, a seguito di acquisti d'impulso dettati dalla mancanza di sonno e dal terrore che questo possa ridursi ancora.

Nella foga dettata dai crampi alle braccia per sostenere il tesssoro, non si è fatto caso all'imperizia della cassiera e si è digitato con gioia due volte il pin per la medesima transazione.

Negoziare la restituzione del maltolto a domicilio minacciando l'intervento delle forze dell'ordine è un chiaro segno di spia della riserva accesa.


lunedì 10 novembre 2014

Risorse o vincoli, questo è il problema

Gli ascendenti hanno spesso un bivio iniziale da affrontare per decidere che rapporto avere coi discendenti, non è detto che una volta imboccata una strada questa resti confermata per sempre, ma una prevalenza di solito rimane.

Meno frequente è il caso in cui si preferisca investire sugli ascendenti anziché sui discendenti, ma la natura è ricca di esperimenti.

Non facit saltum, sed experimenta in continuum.


domenica 9 novembre 2014

Habemus

Nunzio vobis gaudium magnum.

Dopo aver bruciato le tappe ieri, impedendo anche solo di ragionare sulla velocità di crociera desiderabile e su eventuali supporti chimici, nella notte la protagonista ha dettato un ritmo a metà fra il lento e il fermo ai lati della pista con drink e occhio lungo.

Fatta la sua prima uscita in abito milka, ha immediatamente provveduto a cambiarsi tonalità ogni minuto, pur senza abbandonare la medesima mise.

sabato 8 novembre 2014

Circumnavigare pallido e assorto

Portare un paio di persone al monitoraggio e non poter entrare per riservatezza delle co-monitorate è stata una sgradita sorpresa.

Altri accompagnatori erano nella stessa situazione ma, a monitoraggio positivo, galoppavano alla ricerca della macchina, del bagagliaio, dei bagagli, per poi ri-cercare il padiglione, il reparto, la porta, il citofono giusto.

La solitudine di un'enorme sala d'aspetto vuota è colmabile solo attraverso vorticose circumnavigazioni e generi di superflua necessità forniti da anonimi erogatori automatici.

venerdì 7 novembre 2014

Ora et labora

Il modo migliore per evitare le ossessioni è senz'altro quello di confonderle con diversivi insoliti, che spiazzino i nostri stessi schemi mentali.

Essendo climbing e snowboarding già rappresentati in famiglia, toccava trovare delle alternative  inedite, almeno per la nostra generazione.

Quando l'attesa si fa dura i morbidi cominciano a ricamare.

giovedì 6 novembre 2014

Citofonare ore pasti

Arrivati in una sala d'attesa gremita, il primo istinto è di mettersi pazienti in un angolo in qualità di ultimi arrivati.

Se capita di avere un appuntamento in una struttura gestita da una regione governata da separatisti, è invece buona norma tralasciare il galateo e attirare l'attenzione del primo camice che passa.

In assenza di camici, cercare il campanello più vicino.


mercoledì 5 novembre 2014

Waiting for you

Oggi avevamo un appuntamento fissato mesi fa, ma chi ha convocato la riunione non si è presentato.

Domani ci faremo aiutare da specialisti per capire quando ripianificare il tutto.

Dettare i tempi è un privilegio, averne consapevolezza una rarità.